Il cane miglior amico dell'uomo sembra quasi una frase fatta, uno stereotipo scontato da cui non si può prescindere. A ricordarci che invece è sacrosanta verità arriva un progetto attuato presso la Casa Residenza Anziani "Ricci" di Premilcuore, gestita dalla cooperativa, finanziato dal Rotary Club di Forlì Tre Valli Gruppo Consorti. Il termine tecnico viene definito Pet Therapy cioè terapia per mezzo dell'animale volta al recupero o al mantenimento della salute.
La "Pet Therapy è una terapia dolce, non invasiva, che si fonda sul rapporto affettivo ed emozionale uomo-animale e cerca di promuovere un benessere psico-fisico armonizzandosi con le condizioni socio-sanitarie già esistenti. Non si tratta di un intervento alternativo ai trattamenti medici in essere ma una co-terapia dove il cane è in co-terapeuta. Iniziato lo scorso 30 giugno, il rpogetto si sviluppa con una cadenza quindicinale con nove incontri per la durata di un'ora e viene attuato grazie al supporto del centro cinofilo Dog Galaxy di Forlì che garantisce sia lo stato di buona salute del cane sia l'affidabilità e l'idoneità. Gli animali sono dei catalizzatori sociali perchè forniscono i contatti e la comunicazione tra le persone, sono fonte di allegria, stimolano i contatti fisici e rinforzano i legami.