Comunità Alloggio e Gruppo Appartamento, che bella gita in mare!
25 Ottobre 2021
Che bello andar per mare tutti insieme!
Una fruttuosa collaborazione con Marinando - una associazione di volontariato che si prefigge l’obiettivo di migliorare la qualità di vita individuale e consentire il superamento dei propri limiti a tutti coloro che vivono condizioni disagiate o che colpiti da una disabilitàà rischiano l’emarginazione - la Comunità Alloggio “Il Faro”, gestita dallacooperativa Cigno ha promosso una bella iniziativa, che è stata quella di maggior spicco durante il periodo estivo.
La Comunità Alloggio, con sede in via Ravennate a Cesena, accoglie otto persone con problematiche psichiatriche accompagnandole in un percorso di reinserimento sociale e lavorativo.
Vi si affianca il Gruppo Appartamento “Il Faro” una struttura a carattere residenziale in via Liguria, che accoglie sei ospiti che vantano un sufficiente grado di autonomia per poter conseguire il reinserimento sociale-lavorativo-familiare, il concetto di riabilitazione
“La gita in mare si è svolta il 13 settembre partendo da Milano marittima e vi hanno preso parte nostri ospiti di entrambe le strutture – spiega la Referente delle Strutture Elisabetta Di Puppo – ed è stata un momento molto piacevole di relax e di divertimento, e di contatto con la bellezza del mare, oltre che una arricchente opportunità per rinsaldare i rapporti dei ragazzi tra loro e con gli accompagnatori”.
Per tutti coloro che hanno partecipato, si è trattato di un pomeriggio da ricordare come uno dei momenti più belli dell'estate, grazie anche alla collaborazione dei nostri operatori con l'associazione Marinando con la quale abbiamo intrapreso una proficua relazione di scambio reciproca.
Quest’ apertura all'esterno della Comunità Alloggio e del Gruppo Appartamento è fondamentale per assicurare occasioni di incontro e condivisione per i nostri ragazzi in un contesto partecipato.
Si è trattato di quello più entusiasmante, ma non è stato certamente l'unico momento ludico della nostra estate, visto che nel corso dei mesi estivi abbiamo tenuto le abituali uscite nel territorio con mete collinari e marittime che hanno impreziosito e dato pienezza alla convivenza che si sviluppa a stretto contatto quotidiano nelle nostre strutture assistenziali”.