La Meridiana, il nuovo giardino risveglia i sensi dei nostri ospiti
27 Giugno 2019
Al centro residenziale per anziani “La Meridiana” di Cesena è stato inaugurato il giardino sensoriale realizzato con il contributo delle donazioni di familiari, alcuni dei quali si sono impegnati anche attivamente nella sua costruzione.
L’utilizzo di spazi esterni opportunamente organizzati allo scopo di agevolare il recupero psico-fisico e il mantenimento delle capacità residue dei malati è stato oggetto di studio (garden therapy, horticultural therapy) da parte della comunità scientifica, attribuendo così a questi spazi effetti benefici sui pazienti affetti da varie tipologie di demenze come terapia di sostegno alle cure mediche tradizionali. I benefici riguardano anche ogni altra tipologia di ospite che, unitamente ai familiari, può avere l'opportunità di godere ancora in libertà di spazi aperti, dove il movimento è senza limiti e pericoli, e dove è possibile ripristinare un contatto con la natura e i suoi bioritmi. La realizzazione del nostro “giardino” ha come obiettivo , quello di stimolare i cinque sensi, le capacità residue, la memoria remota (ad esempio, riguardo le loro attività precedenti, come coltivare l’orto, accudire i fiori, passeggiare in giardino; favorire il movimento al fine di migliorare l’orientamento spazio-temporale, ridurre i problemi comportamentali, i tentativi di fuga, il girovagare afinalistico (wandering); favorire il benessere fisico; promuovere la socializzazione non solo di ospiti, operatori e famigiari, ma anche delle persone del quartiere e/o del territorio, creando un luogo di incontro e di benessere per persone che hanno voglia di passare qualche ora in relax, insieme immersi nel verde!).
Nelle prime settimane di utilizzo del nuovo giardino sensoriale gli effetti benefici sono già stati pervasivi, per gli ospiti, i familiari, lo staff.