Notizia
Notte dei senza dimora al Centro "Madre Teresa di Calcutta” di Roma

- 02 Novembre 2023
Il 19 ottobre 2023, presso il centro di pronta accoglienza e mensa sociale “Madre Teresa di Calcutta” di Roma si è tenuta la "Notte dei senza dimora". Con questo evento, per il secondo anno, il centro di via Monte Libretti si è impegnato nella sensibilizzazione della cittadinanza sulle condizioni di vita dei senza dimora, in concomitanza con la Giornata mondiale di lotta alla povertà istituita nel 1992 dall’ONU.
All’evento hanno partecipato gli ospiti e gli operatori del centro e tante delle associazioni e istituzioni con cui il centro collabora quotidianamente. Ad aprire la serata sono stati i saluti della Responsabile regionale della cooperativa il Cigno, la quale ha presentato in quest’occasione il progetto “PUSH: Promoting Unity Through Sport for Homeless”, promosso dall’Unione Europea e volto a fare dello sport uno strumento di inclusione sociale per gli homeless.
In seguito sono state presentate dal coordinatore della struttura le attività socioeducative che vengono svolte all’interno del centro, tra cui il corso di antiginnastica curato da Elisa Di Lorenzo. Anche gli ospiti del centro sono intervenuti, mostrando e spiegando al pubblico l’attività socio-educativa svolta in funzione della giornata, intitolata “Piovono pietre”.
Ciascun ospite ha scritto su una pietra d’inciampo simbolica una parola che sintetizzasse il momento di vita a causa del quale si è ritrovato senza dimora; tutte insieme, le pietre degli ospiti hanno dato vita ad una panchina. Nel corso della serata, i professori L.G. Fassari e P. Do del dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche dell’università di Roma “La Sapienza” hanno esposto i contenuti del lavoro di ricerca effettuato presso il centro “Madre Teresa di Calcutta”, con il quale hanno mappato i luoghi della città più frequentati dai senza dimora, facendo emergere aspetti peculiari del loro modo di vivere lo spazio urbano.
La serata si è conclusa con una cena e uno spettacolo musicale curato da “Il Brigante”. Durante tutto il corso dell’iniziativa è stata attiva una raccolta di coperte da donare alle unità di strada in vista della stagione invernale.