Notizia
Scuola dell'armonia alla 'Violante Malatesta'

- 28 Agosto 2019
I progetti che vengono realizzati nella CRA e CDS Violante Malatesta cercano di seguire alcune linee guida che prima di tutto mirano a migliorare la qualità della vita degli anziani ospitati e puntano a creare un rapporto animazione/struttura in maniera tale da riuscire a convivere con le esigenze organizzative. In collaborazione con il Centro Diurno Specialistico sono state promosse attività innovative nel nostro territorio. Fra queste spicca Qi-Gong o scuola dell’armonia, che nasce con l’intento di promuovere attraverso esercizi respiratori e movimenti del corpo lo sviluppo e il benessere psicofisico. Questi esercizi consistono in una successione di movimenti e di posture accompagnati dal controllo della respirazione e concentrazione. La respirazione è molto importante perché riattiva l’energia vitale, la distribuisce in tutto il corpo e la concentrazione serve a massimizzare il risparmio di energia.
Il Qi Gong è un antica disciplina orientale rivelatasi uvalido approccio terapeutico anche nel caso di patologie neurologiche. L’attività si sviluppa nel salone centrale della struttura insieme ad un maestro della disciplina. Si è riscontrato un senso di tranquillità e miglioramento del disturbo del comportamento tanto d’aver pensato per i prossimi incontri di ideare un test valutativo del miglioramento degli ospiti.
Un'altra attività è Intervallo Ambientale, con attività sensoriale esterna che faccia beneficiare dei colori, materiali, profumi, micro-clima e suoni. Passare dall’ambiente chiuso a quello esterno è un'occasione per favorire uno stato di benessere interiore e sensazione di pace. L'iniziativa si è suddivisa in tre ambiti: Onda su onda “Andiamo al mare”, sei uscite con pranzi e colazioni in spiaggia. colazioni e pizzate in giardino e, infine, brevi gite come la merenda insieme presso la Meridiana, la vendemmia, passeggiata con i cani, vivere il tempo, uscite per i mercatini. Altre attività sono musicoterapia e Musica Maestro, che vanno a stimolare gli ospiti, la prima con una tecnica per migliorare le attività funzionali e ridurre i disturbi del comportamento nel malato di Alzheimer o demenza senile. L’attività si svolge con un musicoterapeuta professionista che divide gli interventi di mezz’ora ciascuno differenziandoli per utenza. “Musica Maestro” dal canto suo va a stimolare la memoria a lungo termine e stimolazione del ricordo con letture della storia della musica e ascolto di brani inerenti con rievocazione e stimolazione dei ricordi. Delle altre attività avviate alla Violante Malatesta parleremo in un prossimo articolo.