Notizia
Servizio Civile Universale Bando 2019: progetti approvati

- 13 Settembre 2019
Si allegano i progetti approvati dal Dipartimento delle Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale che interessano le strutture gestite da "Il Cigno Cooperativa Sociale" nelle provincie di Forlì-Cesena e Rimini:
Progetto QUARTET 29 volontari previsti
L’obiettivo principale del progetto è quello di migliorare la qualità della vita delle persone anziane attraverso il potenziamento dei rapporti interpersonali e sociali, il sostegno assistenziale, garantendone una vita più partecipativa, volta all’inclusione sociale.
ATTIVITÀ PREVISTE:
– attività di animazione e laboratori manuali
– sostegno attività motorie
– attività di svago, di socializzazione e ricreative (lettura giornale, cineforum, spettacoli, feste, giochi, ecc)
– accompagnamento visite mediche ed uscite esterne per il tempo libero
N.B.: Sono escluse le attività di assistenza sanitaria e di igiene personale verso gli anziani. Le uscite esterne si effettuano con i mezzi della struttura.
SEDI DI ATTUAZIONE PROGETTO:
cod. sede 140449 – Casa Residenza Anziani (CRA) “Violante Malatesta” via Gadda 120 Cesena
cod. sede 140450 – CRA “La Meridiana” via Chiesa S. Andrea 50 S. Andrea in Bagnolo di Cesena
cod. sede 140440 – CRA “Casa Insieme” via Decio Raggi 14 Mercato Saraceno
cod. sede 140445 – CRA “San Vincenzo De Paoli” via Unità d’Italia 47 Santa Sofia
cod. sede 140446 – CRA “Bordone e Macario” Piazza Matteotti 19 Sogliano
Cod. sede 140441 – CRA “Le Grazie” via Delle Grazie 10 Rimini
Cod. sede 140443 – CRA “San Fortunato” via Monterotondo 3 Covignano di Rimini
Progetto QUASI AMICI 24 volontari previsti
Agire per ridurre le situazioni di esclusione sociale delle persone con disabilità fisiche e psichiche, intervenendo sul miglioramento/ mantenimento delle autonomie individuali, attraverso percorsi di sostegno e accompagnamento, consolidando e qualificando la rete dei servizi esistenti. Un progetto per i volontari rivolti al prossimo.
ATTIVITÀ PREVISTE:
– favorire l’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate
– attività di svago, socializzazione, animazione e di laboratorio
– accompagnamento uscite esterne (gite, tempo libero, visite mediche, spesa, etc.)
– supporto nella gestione della quotidianità
N.B.: Sono escluse le attività di assistenza sanitaria e di igiene personale verso gli utenti. Le uscite esterne si effettuano con i mezzi delle strutture.
SEDI DI ATTUAZIONE PROGETTO:
cod. sede 140552 – “Il Faro” Coop. Il Cigno via Ravennate 48 Cesena